Troppo Petrarca per l’Under 14 del Bologna

15 Aprile 2025

(12 aprile 2025) “Il rugby è il nostro sport, la vita è il nostro campo”, questo si leggeva sulle magliette nere dello staff Petrarca. Difficile non rimanere impressionati e suggestionati dai 4 campi in erba perfettamente omogenea e  uno in sintetico dell’impianto sportivo di Padova, dove i nostri ragazzi hanno avuto l’onore di giocare sabato pomeriggio. 15 scudetti, ultimo quello della stagione 2023/2024 e i nostri ragazzi hanno affrontato le due squadre Under 14 di questa corazzata.

Iniziano i 2012, meno brillanti del solito, un po’ disallineati e poco vivaci, soprattutto nei primi 15 minuti. Che bastano al Petrarca per mettere in sicurezza la partita. 4 mete e solo qualche incursione del Bologna nelle 22 nere. Ci vuole il secondo tempo per vedere giocare i nostri ragazzini come sanno fare e cominciare a mettere sotto pressione il Petrarca con difesa solida e penetrazioni efficaci. Due le mete dei nostri con un paio di errori che macchiano un secondo tempo di ottimo livello. Finisce 31 a 12 con applausi per tutte e due le formazioni.

Under 14 Bologna Rugby Club

Scendono in campo anche i grandi del 2011 che, facendo tesoro del primo tempo dei 2012, iniziano subito con testa e gambe al massimo. A parte qualche sbavatura ed errore individuale hanno giocato un buon rugby. I neri erano ovunque, in avanzamento sempre, palla sempre viva grazie a ricicli esemplari e buona tecnica individuale. Un livello assolutamente diverso a quello a cui siamo abituati nei nostri tornei. I nostri non sfigurano, ma finisce 51 a 5 per Petrarca. Anche la velocità di Villanova, le proverbiali incursioni di Emmulo, la imponente fisicità di Ciattoni o i mitici turnover di Degli Esposti sono stati completamente annullati da Petrarca.
Nel rugby, si sa, non si perde, si impara. E oggi i nostri ragazzi hanno imparato molto. E potranno per sempre raccontare di aver giocato sul campo dei campioni d’Italia.

Petrarca 2 – Bologna 2012: 31-12
Petrarca 1 – Bologna 2011: 52-5

L.T.