La resilienza del galleggiante…
(16 febbraio 2025) L’Under 18 del Bologna Rugby Club totalizza cinque punti in casa dello Scandicci dopo un intenso match e segnando cinque mete e concludendo con una vittoria per 31 a 17.
Le ultime prestazioni dei ragazzi bolognesi mi hanno fatto pensare al galleggiante, ovvero alla capacità di questo semplice oggetto di adattarsi alle situazioni, anche quelle più estreme… in altre parole, una squadra che non affonda.
Così al volo, si potrebbe dire “grande, i ragazzi non mollano mai”, poi quando non si riesce a prendere il sopravvento e il risultato si disallinea dal potenziale, ecco che la resilienza del galleggiante di adattarsi continuamente al proprio avversario, diventa un limite e un peso frustrante.
La squadra consente un eccessivo equilibrio di gioco e permette agli avversari di rimanere in partita, in costante bilico tra vittoria e sconfitta.
Il sunto di oggi: vincere in equilibrio giocando nella metà campo avversaria e “realizzando quattro mete tenute alte”, lasciando agli avversari quel senso di “ un altro po’ e avremmo potuto vincere”. Se potessimo sommare al punteggio anche le mete delle intenzioni, quelle che non contano, il risultato sarebbe drasticamente diverso, forse più vicino a quel potenziale inespresso che i ragazzi di Navarra hanno dimostrato in altre occasioni.
Nonostante tutto, vanno citate alcune note positive, la meta di Paglione con stop al volo di Brescia, quella di Di Girolamo da sottomano di Resta messo in moto dalla corsa dai 22 di Righi e “l’incornata” di Brescia con taglio del sopracciglio dx, a cui facciamo gli auguri… insomma, nonostante tutto una partita con alti e bassi emozionanti.
Sono scesi in campo: Pagnini G, Paglione, Brescia, Santi, Bernardi, Pilati, Degli Esposti, Boschetti, Morelli, Di Girolamo, Vigato, Pedini, Resta, Patricolo, Righi, Navarra, Pagnini A., Lakhraki, MAronelli, Albanelli, Lolli, Livotto.
Mete: Brescia (2), Di Girolamo, Paglione, Pilati
Trasformazioni: Morelli (3)