(15 febbraio 2025) L’arrivo della squadra bresciana del Botticino, a Bologna per sfidare Emil Banca, è una vera incognita. In un campionato molto equilibrato, caratterizzato da continue sorprese e testacoda, è ormai assodato che ogni risultato è ormai possibile, al di là della classifica. Benché all’andata il Bologna vinse per 26 a 8 e che il Botticino sia ultimo in classifica, reduce tra l’altro da quattro sconfitte consecutive, è anche vero che quest’anno è stato capace di vincere con Modena, Colorno e Lyons, squadre di tutto rispetto.
Attenzione dunque.
Il coach del Bologna Francesco Brolis dovrà vedersela con l’assenza del capitano Soavi, infortunato, ma è confortato dal rientro in squadra del tallonatore Bernardi, che segue quello di Lanzano nello scorso turno, fatti questi che portano il Bologna ad avere una prima linea di grande spessore e al completo, come non accadeva da tempo, con ben sette atleti disponibili tra piloni e tallonatori.
Partiamo dalla linea arretrata, con Quadri che giocherà nel ruolo di estremo, alle ali Zambrella e Signore, con Teresi e Pancaldi centri. In mediana, con il numero 9 scenderà in campo Bernabò e all’apertura Chico.
Per la mischia, la maglia numero 8 – con la fascia di capitano – andrà a Visentin, affiancato da Cesari e Biondi in terza linea. In seconda Singh e Gambacorta e davanti i piloni Fattori, Lanzano e il tallonatore Anteghini.
Dalla panchina partiranno Vilasi, Bernardi, Bonini per la prima linea, De Napoli e Schiavone sempre per la mischia, nonché Sacchetti e Marzocchi per la trequarti.
L’incontro, che si disputerà domenica 16 febbraio alle ore 14:30 al Bonori di Bologna, sarà arbitrato dal signor Piotr Wojciech Walorek da Udine.
Sugli altri campi, occhi puntati su Modena-Brixia, big match della giornata. La capolista non può concedersi altri passi falsi dopo le due recenti sconfitte, con il rischio, in caso di un altro capitombolo, di essere sorpassata dallo stesso Modena, reduce anch’esso dalla sconfitta con i Lyons. Dall’esito incerto anche la trasferta del Bergamo a Colorno.
In un campionato molto equilibrato, tutti gli esiti sono possibili, e domenica sera potremmo avere in testa al campionato una qualsiasi di queste tre squadre: Brixia, Modena e Bergamo, con il Bologna, in caso di vittoria con bonus, vicinissima alla vetta.
Bologna Rugby Club: Quadri, Zambrella, Pancaldi, Teresi, Signore; Chico, Bernabò; Visentin, Cesari, Biondi, Gambacorta, Singh, Fattori, Anteghini, Lanzano.
Vilasi, Bernardi, Bonini, De Napoli, Schiavone, Marzocchi, Sacchetti.
Altre partite Serie B, girone 2: 3 giornata ritorno
Sondrio – Lyons
Colorno – Bergamo
Rovato – Pieve
Modena – Brixia
Classifica serie B girone 2: Brixia (41), Bergamo (39), Modena (38), Bologna (36), Lyons (28), Colorno (25), Rovato (24), Sondrio, Pieve (19), Botticino (18).
Altri incontri Bologna Rugby Club
Under 16: Firenze 1931 – Bologna
Under 18: Scandicci – Bologna