[Domenica 9 febbraio 2025] Dopo la sconfitta patita a Piacenza ad opera dei Lyons, la squadra di Navarra aveva l’assoluta necessità di muovere la classifica. E dalla trasferta a Fano in effetti la under 18 riporta a casa cinque preziosissimi punti che servono a non perdere posizioni in classifica e tenere la scia di Pesaro e Lyons Piacenza. Tutto sommato ci sarebbe da rallegrarsi per la vittoria conquistata sul campo marchigiano. Il gusto per la vittoria però non può che essere agrodolce.
Certo, la segnatura di Paglione al quindicesimo minuto del primo tempo, ben trasformata da Morelli dopo che la maul aveva permesso al tallonatore di schiacciare in meta, è stata spettacolare. Prova di una discreta superiorità del pacchetto di mischia ospite rispetto a quello dei padroni di casa. Ma il lettore attento non avrà perso di vista il fatto che la segnatura è arrivata dopo quindici minuti, quasi metà della prima frazione di gioco. Tempo nel quale il Bologna Rugby Club è rimasto impantanato in una manovra poco efficace che il Fano, anche se con qualche difficoltà, è sempre riuscito ad arginare.
Dopo circa cinque minuti è ancora la squadra ospite a marcare punti. Questa volta è Pilati a finalizzare centralmente. Dopo la trasformazione di Morelli si va sul 14 a 0.
Un vantaggio rassicurante che però spinge la squadra bolognese in un senso di sicurezza pericoloso. Inizia una partita in cui il Bologna Rugby Club gioca in maniera distratta. I giocatori non riescono a “leggere” l’arbitro e non riescono a mentenere la necessaria disciplina in campo.
Proprio da una punizione vengono i primi tre punti del Fano. Ma in generale la squadra bolognese spreca tante occasioni commettendo falli in ruck o “di confusione”, come quando viene sanzionata per ritardo nel lancio in touche.
La prima frazione di gioco, comunque, si chiude con un vantaggio netto, 21 – 3, grazie alla meta di Alberti Pezzoli che finalizza centralmente offrendo una facile trasformazione a Morelli.
Il secondo tempo segue lo stesso canovaccio: il Fano mai pericoloso, ma gli ospiti spreconi e distratti. Arrivano altre due mete (entrambe trasformate) grazie a Paglione (che conclude la corsa di una maul ben avanzante) e grazie alla bella penetrazione di Alessandro Pagnini. Sul 35-3, costretti per parte della frazione in doppia inferiorità visti i due cartellini gialli sventolati a Degli Esposti ed Albanelli, i bolognesi subiscono la meta del Fano che fisserà il punteggio finale sul 35-10 a favore degli ospiti.
Della giornata da salvare solo il punteggio: per quanto riguarda il gioco c’è sicuramente tanto lavoro da fare in vista della fondamentale trasferta a Scandicci.