Al Modena il derby dell’Emilia: Bologna sconfitto 36 a 28

30 Marzo 2025

(30 marzo 2025) Modena vince con il bonus il derby dell’Emilia e mette un piede in serie A. Partita combattuta, a tratti spettacolare, dove a prevalere è stata la squadra di casa, più solida e probabilmente più motivata degli ospiti, anche se per dovere di cronaca il Bologna non ha certo demeritato per agonismo e determinazione. Ha pagato l’evidente difficoltà con la mischia e in touche (ben sei le rimesse laterali a favore nei 22 del Modena perse), sprecando così tante occasioni di meta.
Eppure per il Bologna era iniziata benissimo la partita. Alla prima azione, un intercetto di Sacchetti nei propri 22 porta alla prima meta, in mezzo ai pali, trasformata da Chico.  La stessa apertura, su punizione, arrotonda il punteggio sul 10 a 0 per il Bologna. Su assist di Chico anche la seconda meta bolognese: calcetto in area di meta, con Pancaldi che è il più lesto ad afferrare l’ovale e a schiacciarlo tra i pali. La trasformazione, facile, porta il punteggio sul 17 a 0 per il Bologna dopo soli 9 minuti. Il Modena, pur sorpreso, non si disunisce e si porta nella metà campo del Bologna, segnando con la prima meta con Bellei, su di un’azione partita da una touche sui 10 metri.
Ora il gioco è aperto e le incursioni da una parte all’altra sono numerose. Bologna spreca, perdendo touche e mischie a proprio favore e il Modena segna altre due mete prima della fine del tempo, che si chiude con il Modena in vantaggio sul 19 a 17.
In avvio di ripresa, un lesto Debortoli marca la quarta meta modenese, quella del bonus. Chico replica su punizione ma ora il Modena pare controlare la partita: alla nuova meta di Debortoli è ancora Chico a accorciare con tre punti su punizione.
Per recuperare però, al Bologna serve una meta. Due occasioni propizie, con touche sul 10 metri del Modena, vengono perse e il Modena, ripostandosi in attacco, segna con il centro Orlandi (meta trasformata), portandosi sul 36 a 23, tra le urla festose del numerosissimo pubblico.
La partita è ormai allo scadere, ma nell’ultima azione il Bologna, per l’orgoglio ormai, segna con il capitano Soavi. la trasformazione (da posizione angolata), esce di poco, negando il punto di bonus al Bologna.
Con la vittoria il Modena si porta a 8 punti dal Brixia (vincente sul Bergamo), punteggio che a due turni dal termine significa una cosa sola: la serie A è vicina, vicinissima!

Punti. I tempo: 1’ mt Sacchetti tr Chico (B), 6’ cp Chico (B), 9’ mt Pancaldi tr Chico (B), 12’ mt Bellei (M), 27’ mt Musajo tr Michelini (B), 34’ Malagoli tr Michelini (M). II tempo: 4’ mt Debotoli (M), 10’ cp Chico (B), 14’ mt Debortoli (B), 23’ cp Chico (B), 38’ mt Orlandi tr Esposito (M), 40 mt Soavi (B).

Modena: Mazzi, Pianigiani, Orlandi, Malagoli, Trotta, Michelini, Esposito, Debortoli, Carta, Flores, Bellei, Venturelli, Malisano, Musajo, Morelli.
Rodriguez, Rizzi, Cojocari, Operoso, Tarantini, Pagliai, Petti.

Bologna Rugby Club: Soavi, Sacchetti, Cuscini, Pancaldi, De Napoli; Chico, Bernabò (30’ Scorzoni); Visentin, Schiavone, Biondi (60’ Rubbini), Gambacorta (51’ Amico), Cesari, Fattori (45’ Lanzano), Bernardi (45’ Anteghini), Vilasi (45’ Bonini).

Altri risultati Serie B, girone 2
Sondrio – Pieve = 33-24
Brixia – Bergamo = 34-29
Lyons – Botticino = 33-28
Colorno – Rovato = 27-28

Classifica serie B girone 2: Modena (63), Brixia (55), Bologna, Bergamo (47), Lyons (42), Colorno (40), Rovato (38), Sondrio (34), Botticino (27), Pieve (25).

Altri risultati Bologna Rugby Club
Under 16: Bologna – Lyons = 51-19