(1 febbraio 2025) Bergamo e Bologna, terze a pari punti in classifica, si sfideranno allo “Sghirlanzoni” di Bergamo domenica 2 febbraio alle ore 14 e 30. Una sfida che ha il sapore del “dentro o fuori” per la lotta alla promozione, specialmente se la capolista Brixia vincerà il derby bresciano con il Rovato.
Pronostico a dir poco incerto, tenendo conto della capacità del Bergamo di far sempre punti, anche in caso di sconfitta. Con il miglior attacco del campionato (primi per punti e mete segnate), gli orobici – tra vittorie e bonus vari – non sono mai tornati a casa all’asciutto di punti, tant’è che pur con quattro sconfitte (contro le due del Bologna), affiancano i felsinei in classifica.
All’andata prevalse il Bologna veramente di un soffio (33 a 30), rischiando nel finale il ritorno del Bergamo che, sotto per 30 a 16, nell’ultimo quarto d’ora fece sudare freddo i bolognesi.
Il Bologna – d’altro canto – viene dal bel successo con il Sondrio, dove alla tecnica si sono aggiunti una fisicità prorompente e una scrupolosa correttezza (mai così pochi falli e calci contro), elementi preziosi contro un avversario abilissimo di piede come il Bergamo.
Non a caso il coach Francesco Brolis ha praticamente confermato tutti gli atleti di domenica scorsa, con le uniche differenze, nei 22, del ritorno in rosa dell’esperto pilone Lanzano e di Signore, e di Zambrella, subito in campo all’ala.
Per il resto, solo conferme, anche per la “ricca panchina”, che come nel turno scorso vede atleti titolati, abituati ad essere nel primo XV e che, forse per questo, nel secondo tempo con Sondrio hanno fatto la differenza, affossando ogni velleità di recupero degli avversari.
Il primo XV vedrà dunque il capitano Soavi nel ruolo di estremo, le ali Zambrella e Teresi e i centri Pancaldi e Marzocchi. Apertura l’argentino Chico e mediano di mischia Quadri.
In prima linea i piloni Vilasi e Bonini e il tallonatore Silvestri, in seconda linea Singh e Gambacorta, mentre in terza linea i flanker Cesari e Biondi con Visentin numero 8.
In panchina, Fattori, Anteghini e Lanzano per la prima linea, De Napoli e Schiavone per la mischia e Bernabò e Signore per i trequarti.
Arbitro dell’incontro, il signor Marco Santarelli da Padova.
Sugli altri campi, attenzione al Brixia, che ospiterà il Rovato. Il derby bresciano vede favoriti i padroni di casa, praticamente imbattibili sul proprio terreno, ma è anche vero che il Rovato è una delle squadre attualmente più in forma, e che domenica scorsa ha sfiorato la vittoria con il Bergamo.
Non facile nemmeno la partita esterna del Modena, con i Lyons, che a Piacenza – davanti al pubblico amico – hanno già fermato il passo di squadre come Bergamo e Bologna.
Bologna Rugby Club: Soavi (cap), Zambrella, Pancaldi, Marzocchi, Teresi; Chico, Quadri; Visentin, Cesari, Biondi, Gambacorta, Singh, Bonini, Silvestri, Vilasi.
Fattori, Anteghini, Lanzano, De Napoli, Schiavone, Bernabò, Signore.
Altre partite Serie B, girone 2:
2 giornata ritorno
- Sondrio – Colorno
- Botticino – Pieve
- Lyons – Modena
- Brixia – Rovato
Classifica serie B girone 2: Brixia (40), Modena (38), Bologna, Bergamo (35), Lyons (24), Colorno (23), Rovato (20), Sondrio, Botticino (17), Pieve (15).