(25 gennaio 2025) Il girone di ritorno del campionato di serie B si apre per Emil Banca Bologna in casa, dove domenica 26 gennaio, alle 14:30, ospiterà il Sondrio.
All’andata prevalse il Bologna, che chiuse con un sofferto 40 a 32 la gara, dove il Valtellinesi restarono a lungo in vantaggio per poi crollare negli ultimi minuti: sotto di un punto, il Sondrio sbagliò allo scadere il piazzato del sorpasso e venne punito in contropiede dal Bologna, con una meta trasformata.
Dalle prestazioni a dir poco altalenanti, i lombardi sono forse la squadra più imprevedibile del torneo, capace di crollare con l’ultima in classifica, il Pieve, per poi battere la capolista Brixia (l’unica ad esserci riuscita).
Da dire però che tutte le vittorie sono state raggiunte in casa, tra i monti della Valtellina, mentre in trasferta ci sono solo sconfitte per i lombardi.
Comunque sia, squadra da non prendere assolutamente sotto gamba, che ha nella mischia e nella fisicità i punti di forza.
Le scelte del coach Francesco Brolis tengono conto delle caratteristiche degli avversari e, benché ci siano poche novità nella lista dei 22 convocati annunciata – se non le assenze degli indisponibili Amico e Bernardi e del rientro di Singh e Ataei – parecchio cambia nel primo XV, con Singh, Sacchetti e i giovani Bonini e Vilasi in campo fin dal primo minuto. In uno scontro che probabilmente sarà molto fisico, il coach ha preferito far partire dalla panchina atleti rodati come Anteghini, Zambrella, Schiavone e De Napoli, e farli entrare al primo calo fisico dei titolari e – nella speranza – degli avversari, puntando sulla loro esperienza e la riconosciuta capacità come “impact players”.
Il primo XV vedrà dunque una trequarti composta dal capitano Soavi nel ruolo di estremo, le ali Sacchetti e Teresi e, per i centri, Pancaldi e Marzocchi. Apertura l’argentino Chico e mediano di mischia Quadri.
In prima linea inizieranno i piloni Vilasi e Bonini e il tallonatore Silvestri, in seconda linea Singh e Gambacorta, mentre in terza linea i flanker Cesari e Biondi con Visentin numero 8.
In panchina, Fattori e Anteghini per la prima linea, De Napoli, Ataei e Schiavone per la mischia e Bernabò e Zambrella per i trequarti.
Arbitro dell’incontro il signor Simone Sironi da Roma.
Sugli altri campi, occhio alla trasferta della capolista Brixia sul campo del Colorno – gara aperta a tutti i risultati – e pure al derby lombardo tra Rovato e Bergamo, nella speranza che i bresciani tolgano al Bergamo qualche punto in classifica. Probabilmente senza storia la gara casalinga del Modena, contro il Botticino.
Bologna Rugby Club: Soavi (cap), Sacchetti, Pancaldi, Marzocchi, Teresi; Chico, Quadri; Visentin, Cesari, Biondi, Gambacorta, Singh, Bonini, Silvestri, Vilasi.
Fattori, Anteghini, De Napoli, Ataei, Bernabò, Schiavone, Zambrella.
Altre partite Serie B, girone 2: 1 giornata ritorno
- Rugby Rovato – Rugby Bergamo 1950
- Modena Rugby 1965 – Botticino Rugby Union
- Rugby Pieve 1971 – Rugby Lyons
- Rugby Colorno 1975 – Brixia
Classifica serie B girone 2: Brixia (39), Modena (34), Bologna, Bergamo (30), Colorno, Lyons, Rovato (19), Sondrio (17), Botticino (16), Pieve (15).
Altri incontri Bologna Rugby Club
- Under 14
- Pieve – Bologna 1
- Bologna 2 – Modena
- Serie C: Modena – Bologna
- Under 16: Jesi – Bologna
- Under 18: Lyons – Bologna