Il 2024 su web e facebook

27 Dicembre 2024

(27 dicembre 2024) Appuntamento di fine anno con le statistiche relative agli accessi al sito web e alla pagina Facebook del Bologna Rugby Club.

WEB

Il sito del Bologna Rugby Club nel 2024 ha avuto 12.694 utenti (2.829 attivi), e le pagine viste sono state 54.954.
La domenica è il giorno della settimana nel quale gli utenti sono più attivi, e precisamente tra le 17 e 18 con l’ora legale e tra le 18 e le 19 con l’ora solare. A seguire il sabato nelle ore mattutine. Dati che coincidono per giorni e orari con la pubblicazione dei risultati, dei commenti e delle classifiche delle partite giocate, e con i prepartita (programma e formazioni in campo).
La stragrande maggioranza degli utenti è italiana (96%) – o almeno accede al sito dall’Italia -, seguono i britannici, gli argentini, gli olandesi e i francesi, tutti intorno all’1%.
L’accesso alle pagine del sito viene per la quasi totalità da Facebook (link agli articoli) e da dispositivo mobile (80%). Meno utilizzati i computer come desktop/laptop (18%) e i tablet (2%).
Le pagine più lette del 2024 sono quelle relative al Calendario Eventi (1°), la pagina dedicata agli atleti Seniores (2°) e la notizia relativa alla tragica scomparsa di Marco Minardi. (3°)
A seguire, per le pagine: il Calendario serie B 2023/2024 (3°), Risultati Sevens 2024 (4°), Classifica serie B 2023/24 (5°), Contatti (6°), Calendario serie B 2024/2025 (7°), Stadio (8°), Gioca con Noi (9°), Serie B (10°).
La classifica delle notizie più lette vede anche al secondo posto Marco Minardi: il ricordo nel giorno dei funerali (2°), Under 16, via al Barrage (3°), Il Bologna vince a Sondrio 40 a 32 (4°), Studio e Sport (5°), I giovani angeli del fango (6°), U16, Bologna batte il Colorno 34-12 (7°), Un tecno Bologna rugby pronto per il Campionato (8°), Josè Chico la nuova apertura del Bologna Rugby (9°) e Under 16, finalmente Elite (10°).

FACEBOOK

La pagina Facebook del Bologna Rugby Club nel 2024 ha contato 177.205 visualizzazioni, 9.799 interazioni, 5.361 click sul link. I bolognesi (30,4%), sono stati i più attivi, seguiti dagli utenti di Ferrara (2.9%), Castel San Pietro Terme (1.9%), Prato (1.9%), Roma (1.9%), Casalecchio di Reno (1.5%), Reggio nell’Emilia (1.5%), Castel Maggiore (1.4%), Modena (1.4%) e Ravenna (1.4%). Tra le nazioni vince l’Italia (Italia 92.5%), seguita da Indonesia (1.5%), Argentina (1.1%), Regno Unito (0.8%), Francia (0.6%). Tra i sessi, prevalgono gli utenti Maschi (69,4%). Al 30,6 % le femmine.
Le fasce d’età vedono al primo posto quella compresa tra i 45 e i 54 anni, seguiti da quella tra 55 e 64 anni, 35/44, 25/34, +65 e 18/24.

Tra i post più visti, per copertura, al primo posto c’è il ritaglio del Resto del Carlino del 5 maggio “Emil Banca, rasati per solidarietà” (11.167 visualizzazioni). Al secondo posto, la notizia della scomparsa di Marco Minardi (6.872), mentre in terza posizione il ritaglio di Stadio del 29 novembre “Bologna Rugby, ora ti temono!” (3050). A seguire (4°), ancora Minardi con “Ciao Marco, eravamo in tanti” (2258).
Seguitissimi tutti i post relativi al Sevens Rugby 2024: le foto del secondo giorno e della premiazione sono al 5° posto; le foto del primo giorno (al 7°); l’annuncio del Torneo (9°) e la vittoria della nazionale tedesca (10°). In mezzo, spazio anche per “L’annuncio dell’inizio stagione del minirugby” (6°), il ritaglio di Stadio del 17 ottobre (8°).
Le restanti posizioni della top 15, riguardano gli album fotografici relativi alle partite della Prima squadra: Bologna – Lions Amaranto (11°), Bologna – Modena (12°); Bologna – Pieve (13°); Botticino – Bologna (14°), Bologna – Rovato (15°).

Tra i post con il maggior numero di reazioni, ancora l’incidente stradale che ha tolto la vita a Marco Minardi, seguito da vicino dalla “Foto dell’anno, o del secolo. Tud che partecipa al riscaldamento prepartita“. Post questo che si aggiudica anche il primo premio come singola foto più visualizzata.
Terza piazza per “Rugby epico. Incontro tra le Cadette del Bologna Rugby Club e Valorugby Emilia” e quarta posizione per “I ragazzi dell’Under 16 del Bologna Rugby Club si sono uniti ai volontari per aiutare gli alluvionati di via Andrea Costa”. A seguire, il “Lutto per Orazio Perini – ex atleta e socio del Bologna Rugby”; “Complimenti a Leonardo, atleta del Bologna Rugby Club, che domenica ha debuttato come arbitro a Cesena. Bravo Leo!” e ancora il post sull’ultimo saluto a Marco Minardi.

Il record assoluto per le condivisioni va al post “Under 16 del Bologna Rugby Club si sono uniti ai volontari per aiutare gli alluvionati di via Andrea Costa“, l’articolo del Carlino del 5 maggio, la vittoria del Bologna sul Pieve, L’Under 14 sempre più forte. Battute Imola e Rimini.

Da una sommaria valutazione dei dati, si evince che gli utenti di Facebook e Web hanno circa 50 anni, sono maschi, di Bologna, si danno da fare la domenica sera, leggono spesso i quotidiani a sbafo e, oltre alle notizie sulla Prima squadra, si appassionano alle imprese dell’Under 16, del Minirugby e… hanno amato – molto – Marco Minardi.