(8 dicembre 2024) Giornata storta sotto tutti i punti di vista per Emil Banca Bologna che, in casa con il Modena, cede 32 a 6 nel fango una partita iniziata male e finita peggio.
Il punteggio è forse troppo punitivo per i padroni di casa, ma il Modena è stato bravo a sfruttare tutte le occasioni di meta – contrariamente al Bologna – e ha difeso con i denti quando gli avversari si sono fatti pericolosi.
La cronaca. In avvio di gara le due squadre si sono affidate al piede per scaldare i motori, con qualche fallo di troppo da entrambe le parti. Su punizione, Michelini per il Modena smuove il punteggio, e dopo poco Esposito marca la prima meta modenese.
Immediata la replica bolognese, con tre punti su punizione di Chico. Al quarto d’ora clamoroso buco del Modena, che sulla fascia sfugge al placcaggio di ben 4 bolognesi segnando la seconda meta, che Michelini trasforma.
La reazione del Bologna, sotto 15 a 3, è tanto intensa quanto infruttuosa. Per quasi 20 minuti nei 22 metri modenesi, i ragazzi di Brolis sfiorano più volte la marcatura pesante.
Teresi riesce anche a tuffarsi in meta, ma il placcaggio disperato della difesa fa sfuggire di mano l’ovale all’ala bolognese un istante prima di essere schiacciato in meta. La difesa del Modena sembra un muro invalicabile, anche se parecchio falloso, tant’è che l’arbitro estrae un cartellino giallo e Flores esce per 10 minuti. Mancando la marcatura pesante, Chico decide di guadagnare almeno tre punti con un calcio da buona posizione. Prima della fine del tempo, il Bologna perde il pilone Bonini per infortunio, e si va al cambio campo sul 15 a 6 per gli ospiti.
La ripresa vede le due squadre affrontarsi alla pari, ma è ancora il Modena, con il piede preciso di Michelini a far punti. Il gioco si fa duro sotto una pioggia battente, e il Bologna perde l’altro pilone, Bandoni, entrato da poco: si continua con le mischie no contest.
Ora il Bologna pare in difficoltà, mentre il Modena, senza strafare, difende bene e sfrutta al meglio le occasioni, marcando, prima della fine, altre due mete.
Una sconfitta pesante per la classifica del Bologna, che vede allontanarsi il Brixia vincente a Bergamo, ora a 5 punti, e il sorpasso del Modena, che ora è secondo.
Domenica prossima, ultima partita dell’anno, a Piacenza, contro la cadetta dei Lyons.
Punti.
I tempo: 4’ cp Michelini (M), 10’ mt Esposito (M), 13’ cp Chico (B), 15’ mt Musajo tr Michelini (M), 28 cp Chico (B). II tempo: 8’ cp Michelini (M), 18 mt Musajo tr Michelini (M), 40 mt Pagliai tr Michelini (M).
Cartellino: 26’ giallo Flores
Bologna Rugby Club: Soavi (cap) Zambrella, Pancaldi, Marzocchi, Teresi; Chico (70’ Bernabò), Quadri; Visentin, Schiavone (62’ Ataei), Biondi, Gambacorta (57’ Singh), Amico, Bernardi, Silvestri, Bonini (42’ Bandoni, 53’ Fattori).
Modena: Mazzi, Pianigiani, Orlandi, Malagoli, Incerti; Michelini, Esposito; Debortoli, Carta, Flores, Venturelli L., Venturelli M., Malisano, Musajo, Ori. Rodriguez, Morelli, Operoso, Tarantini, Pagliai, Petti F., Trotta.
Altri risultati Serie B, girone 2:
Rugby Pieve 1971 – Rugby Sondrio = 19-17
Rugby Bergamo 1950 – Brixia = 7-13
Botticino Rugby Union – Rugby Lyons = 27-24
Rugby Rovato – Rugby Colorno 1975 = 14-18
Classifica serie B girone 2: Brixia (29), Modena (25), Bologna (24), Bergamo (20), Colorno (18), Lyons, Botticino (16), Rovato, Pieve (13),Sondrio (12).
Altri incontri Bologna Rugby Club
Serie C. Bologna – Ravenna = 33-19
Under 16: Livorno – Bologna = 62-0
Under 18: Bologna – Piacenza = rinviata